Uniti dal diritto esprime grande soddisfazione per il risultato odierno, specialmente per le famiglie dei poliziotti e delle guardie di frontiera, svizzeri, italiani, francesi, tedeschi: è finito il rischio...
-
19 Maggio 2019Vittoria svizzera - meno armi e più sicurezza
-
18 Maggio 2019Più di 1300 permessi per armi pericoloseIl Consiglio di Stato ha pubblicato i dati sui permessi per la vendita di armi pericolose e vietate. Nel 2018, 1319 permessi per armi pericolose sono stati concessi in...
-
17 Maggio 2019Sì alla revisione della legge sulle armi il 19...Di Francesco Lombardo - Limitare o avere un maggiore controllo sull’accesso alle armi da fuoco significa aumentare la sicurezza e prevenire atti inconsulti con conseguenze fatali. Con un pizzico di...
-
15 Maggio 2019Essere svizzeri nell’animo non è possedere un fucileDi Guido Tognola* - Nel capolavoro di Michael Cimino Il cacciatore (The Deer Hunter), Mike (Robert De Niro) si imponeva di abbattere il cervo con un solo proiettile, senza farlo soffrire,...
-
15 Maggio 2019Meno fucili e pistole più sicurezzaDi Marco Mona - Negli anni 80 quando c‘era ancora la mitica Swissair atterrando in Nuova Zelanda la simpatica hostess diceva «Spostate indietro il vostro orologio, stiamo arrivando nella...
-
13 Maggio 2019Legge sulle armi al passo con i tempiDi Fabio Abate - Il dibattito sulla revisione della Legge sulle armi ha visto nelle ultime settimane i fronti contrapposti snocciolare tutte le argomentazioni possibili e immaginabili. Con questo...
-
13 Maggio 2019Dieci sì a raffica contro le armi semiautomaticheDi Matteo Quadranti - 1. Vogliamo fare qualcosa per rendere meno facile il possesso e l’uso di certe armi con particolare potenza di tiro? Sì, perché è cosa eticamente...
-
10 Maggio 2019La foto esplosiva: «Stop ai kalashnikov di casa nostra»Articolo pubblicato su tio.ch - L'avvocato Paolo Bernasconi in posa con un'arma da guerra per denunciare «il supermercato svizzero delle armi». Assieme ad altri ex magistrati sostiene il Sì al...
-
9 Maggio 2019Sicurezza europea, svizzera, armi, Schengen e DublinoDi Niccolò Salvioni - La votazione del 19 maggio p.v. verte ad accettare determinate nuove limitazioni all’utilizzo di armi da fuoco in Svizzera rispetto alla Direttiva 91/477/Cee. Gli attentati...
Filter Categories
All
campagna armi
Sort By Date